BISCOTTI MARMORIZZATI
INGREDIENTI:
- 200 gr. burro morbido
- 125 gr. zucchero a velo
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 375 gr. farina
- mezza bustina di lievito
- 20 gr. cacao amaro
- un pò di latte
Impastare tutti gli ingredienti eccetto il cacao. Incorporare ad un quarto dell’impasto il cacao e aggiungere un pò di latte se l’impasto risulta un pò troppo sodo. Prendere un pò alla volta l’impasto chiaro e unirci un pò di quello scuro. L’impasto scuro va messo in vari punti in quello bianco e intanto formare dei rotoli alti 3 cm circa. Avvolgerli nella pellicola e metterli in freezer per mezz’ora. Poi tagliarli in rondelle e cuocerli per 8/10 minuti a 180°. (Il tempo di cottura varia a seconda del tipo di forno). Anche se sembrano morbidi dopo si induriscono; se vi piacciono più croccanti, farli cuocere qualche minuto in più.
TORTINI AL PROFUMO DI MANDORLA
INGREDIENTI:
- 330 gr. farina
- 160 gr zucchero
- 4 uova
- 170 gr olio (io uso quello di riso)
- un pò di latte
- una bustina di lievito
- buccia grattuggiata di un limone
- aroma mandorla
- si possono aggiungere anche le gocce di cioccolato
Sbattere uova e zucchero con l’aroma e la buccia grattuggiata del limone fino a diventare spumosi. Aggiungere, senza l’uso delle fruste, l’olio, la farina, il lievito e il latte se ce n’è bisogno. Poi se si vuole, le gocce di cioccolato. Per fare le tortine io uso gli stampini al silicone con le forme di animali, ma si possono utilizzare qualsiasi altro stampo. Non riempire del tutto, perchè crescono. Ungere gli stampi sempre con dell’olio, anche nelle altre infornate, altrimenti si attacca l’impasto. Cuocere a 180° per 12/15 minuti. (Il tempo di cottura può variare a seconda dei vari forni).
CREMA PASTICCIERA
Gli INGREDIENTI sono diversi a seconda della quantità di latte:
- 250 ml latte; 2 tuorli; 30 gr. zucchero; 20 gr. farina; mezza bacca di vaniglia
- 500 ml latte; 4 tuorli; 60 gr. zucchero; 40 gr. farina; mezza bacca di vaniglia
- 1 litro latte; 8 tuorli; 120 gr. zucchero; 80 gr. farina; una bacca di vaniglia
- fette di buccia limone a piacere
Scaldare il latte, senza bollirlo, con la bacca di vaniglia aperta e le bucce di limone. Intanto in un pentolino sbattere i tuorli con lo zucchero e poi aggiungere la farina. Unire a filo il latte, lasciando dentro sia la bacca di vaniglia che le bucce di limone. Mescolare con la frusta per evitare che si formino grumi. Lasciare bollire per circa 2 minuti. Se si vuole un pò più liquida, alla quantità iniziale di latte aggiungerne dell’altro. Se volete farla raffreddare, metterci sopra un pò di zucchero che evita di fare la patina sopra (anche se si forma comunque), oppure mescolare ogni tanto.
CIAMBELLA ROMAGNOLA (ZUCCHERINI)
INGREDIENTI:
- 500 gr. farina
- 2 uova
- 100 gr. strutto
- 250 gr. zucchero
- 125 ml. latte
- un cucchiaino di lievito
- buccia grattuggiata di un limone
Impastare tutti gli ingredienti. Con queste quantità si possono fare due filoncini di ciambella. Metterle sulla teglia. Spennellare un uovo e spolverare sopra lo zucchero. Cuocere a 180° per mezz’ora. (Ricordo che il tempo di cottura può variare per ogni forno). Con questo impasto si possono fare anche gli zuccherini con la forma preferita e il tempo di cottura si dimezza.
CROSTATA ALLA MARMELLATA
INGREDIENTI:
- 300 gr. farina
- 150 gr. zucchero
- 2 uova (2 tuorli + un albume)
- 100 gr. burro morbido
- un cucchiaino di lievito
- buccia grattuggiata di un limone
- marmellata a piacere
Unire tutti gli ingredienti e impastare. Se l’impasto è un pò duro si può aggiungere dell’albume. Lasciando un pò di impasto da parte per fare le striscie, stendere il restante nella teglia e poi stendere la marmellata. Lasciare il bordo un pò alto. Stendere le striscie e metterle sulla crostata. Cuocere a 180° per mezz’ora. (Ricordo che il tempo di cottura può variare per ogni tipo di forno).
Commenti recenti