Il Pandoro!!!
Quest’anno anch’io ho voluto cimentarmi con il Pandoro,visto che è il mio lievitato preferito…Non vi nascondo che è stata davvero un’impresa,si perchè la prima volta non è lievitato e ho dovuto buttare tutto,ma non mi sono scoraggiata e mi sono detta devi impegnarti di piu’ e cosi’ è stato!Se volete realizzarlo mettete in conto di dedicargli una giornata e una notte intera,io me lo sono coccolato come se fosse un bambino,si perchè la paura che non lievitasse era tanta…il freddo di questi giorni ha fatto si’ che impiegasse moltissimo a crescere,ma comunque non mi posso lamentare,ho adottato tutte le strategie che conoscevo e finalmente ci sono riuscita.La ricetta di questo Pandoro l’ho presa dalla mia amata rivista di dolci e come sempre è stata un successo,vi consiglio di provarlo,perchè il suo sapore non ha niente a che vedere con quelli industriali…fidatevi ^_^
Ingredienti per il primo impasto:
10gr.di lievito di birra
1 tuorlo
40gr.di acqua tiepida
35gr.di farina Manitoba
1 cucchiaio di zucchero
Nella ciotola della planetaria ho versato il lievito sciolto nell’acqua tiepida,ho unito lo zucchero,il tuorlo e la farina…
ho amalgamato tutti gli ingredienti ed ho messo a lievitare in luogo caldo per 1 ora…
prima della lievitazione
dopo un’ora
Ingredienti secondo impasto:
140gr. di farina Manitoba
30 gr.di zucchero
2gr.di lievito di birra
20gr.di burro morbido
1 cucchiao di acqua tiepida
1 uovo
Sciogliere i 2 grammi di lievto nell’acqua,poi unite tutti gli ingredienti del secondo passaggio al precedente impasto…
lavorate il tutto in modo da ottenere una massa omogenea…
che lascerete lievitare al caldo per 1 ora…
Ingredienti per il terzo impasto:
140gr.di farina Manitoba
80gr.di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
1 stecca di vaniglia o 2 bustine di vanillina
1 uovo e 1 tuorlo
all’impasto lievitato aggiungere la farina,lo zucchero,l’uovo e il tuorlo,il sale e i semi di vaniglia
impastate il tutto e mettetela a lievitare in un luogo caldo per 90 minuti
dopo 90 minuti
trascorsi i 90 minuti,riprendere l’impasto e lavoratelo per pochi secondi giusto il tempo di sgonfiarlo e metterlo in frigo per 30 minuti avvolto con pellicola
Poi con il mattarello formare un quadrato con un lato di 30cm,ponete nel centro 110 gr.di burro morbido a pezzetti…
poi ripiegate i quattro angoli verso il centro unendoli fra loro in modo da coprire tutto il burro
Preriscaldate il forno a 170°.Ponete una ciotola con acqua e infornate il pandoro cuocendolo per 15 minuti,poi abbassare la temperatura a 160° e proseguire per altri 25 minuti,fate comunque la prova stecchino e se tenda a bruciare copritelo con dell’alluminio.Una volta cotto aspettare 10 minuti prima di sformarlo e una volta freddo cospargerlo di zucchero a velo!
dopo tanto lavoro ecco il vostro amato Pandoro ^_^